
Il canale interno di segnalazione di Svision Risto Group in conformità a quanto richiesto dal D.Lgs. 24/2023 recante “Attuazione della direttiva (UE) 2019/937 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2019, riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali”, è il seguente:
Tale canale può essere utilizzato per segnalare:
- le condotte costituenti illeciti amministrativi, contabili, civili o penali ai sensi della normativa italiana;
- le condotte illecite rilevanti ai sensi del decreto legislativo 231/2001 (reati presupposto a titolo esemplificativo: reati contro la Pubblica Amministrazione, reati in materia di salute e sicurezza sul lavoro, reati tributari), o violazioni dei modelli di organizzazione e gestione ivi previsti;
- gli illeciti che rientrano nell’ambito di applicazione degli atti dell’Unione europea relativi ai seguenti settori: appalti pubblici; servizi, prodotti e mercati finanziari e prevenzione del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo; sicurezza e conformità dei prodotti; sicurezza dei trasporti; tutela dell’ambiente; radioprotezione e sicurezza nucleare; sicurezza degli alimenti e dei mangimi e salute e benessere degli animali; salute pubblica; protezione dei consumatori; tutela della vita privata e protezione dei dati personali e sicurezza delle reti e dei sistemi informativi;
- gli atti o le omissioni che ledono gli interessi finanziari dell’Unione.
Svision Risto Group si impegna a tutelare la riservatezza del segnalante, di eventuali facilitatori di questi, e delle persone segnalate.
Inoltre, Svision Risto Group non consente né tollera alcuna forma di ritorsione o misura discriminatoria verso il Segnalante collegata, direttamente o indirettamente, alla Segnalazione.
La Segnalazione dovrà essere il più possibile circostanziata.
In particolare, è necessario che risultino:
- il tempo e il luogo in cui si è verificato il fatto oggetto della segnalazione;
- la chiara descrizione del fatto;
- le generalità o altri elementi che consentano di identificare il soggetto/i soggetti cui attribuire i fatti segnalati.
Il Gestore delle segnalazioni rilascia al segnalante un avviso di ricevimento della segnalazione entro sette giorni dalla data di ricezione e gli fornisce un riscontro sull’esito della segnalazione entro il termine di tre mesi dalla data dell’avviso di ricevimento.
Le segnalazioni anonime saranno comunque acquisite qualora riportino fatti circostanziati. Non sarà possibile in caso di segnalazione anonima, garantire il diritto di ottenere l’avviso di ricevimento ed il successivo riscontro sopra indicati.
Relativamente al trattamento dei dati personali eseguito da Svision Risto Group nell’ambito della gestione delle segnalazioni inviate attraverso i canali indicati in questa pagina, si rendono disponibili le informative privacy redatte ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento Europeo 679/2016 (GDPR).